Prima di rientrare a casa ieri sera, mia madre mi ha regalato dei rametti di erbe aromatiche spiegandomi come avrei dovuto conservarle. Così stamattina mi sono alzata di buona lena e ho iniziato il mio lavoro.
Ho lavato con acqua corrente il basilico, la menta e il rosmarino, li ho spezzettati in parti più piccole
(il basilico foglia per foglia) e li ho messi ad asciugare su un vassoio ricoperto da un canovaccio. Una volta asciugati per bene (soprattutto menta e rosmarino) ho proceduto con i tre metodi di conservazione.
Il rosmarino
Ideale per condire le patate al forno, è facilissimo da conservare. Basta sciacquarlo, farlo asciugare per bene e mettere i rametti in un barattolo. Si manterrà per mesi.
La menta
Perfetta con le verdure grigliate, molto meglio se fresca ma quando manca si può ripiegare su quella essiccata. Bisogna mondarla e lasciarla asciugare benissimo per scongiurare le muffe. Poi la si lascia essiccare in un luogo buio e ventilato, appesa a testa in giù nel caso di rametti lunghi oppure in un sacchetto di carta. I tempi variano a seconda della temperatura e del grado di ventilazione. Il punto giusto di essiccazione si può verificare controllando che le foglioline si sgretolino al tatto. La menta si conserva in un barattolo asciutto.
Il basilico
Per averlo sempre a portata di mano basta lavarlo, asciugarlo e suddividerlo foglia per foglia, stendendolo su un vassoio da mettere in freezer per qualche ora. Questo passaggio eviterà che le foglie si attacchino l'una all'altra. Una volta congelate si potranno trasferire in un sacchetto per congelare e andranno riposte nuovamente in freezer. Non dimenticate mai di aggiungere qualche fogliolina di basilico nella preparazione del sugo di pomodoro. Basterà prenderne qualcuna dal freezer e metterla direttamente in pentola.
Esistono diversi modi per conservare le erbe, alcuni prevedono l'aggiunta di sale oppure olio. I tre che vi ho descritto sono i più semplici e quelli che lasciano maggiormente intatti profumi e sapori.
Oggi vi lascio con una dedica musicale a tema
Nessun commento:
Posta un commento