mercoledì 23 settembre 2015

La valeriana

La valeriana (Valerianella Locusta, detta anche lattughella, dolcetta, gallinella, songino) è un'erba diversa dalla Valeriana Officinalis utilizzata in erboristeria. Si tratta di una verdura di uso analogo all'insalata, con un ridotto apporto energetico ma ricca di ferro, potassio e vitamine A, B e C. 



Il suo sapore dolce e delicato la rende ottima da mangiare cruda (v. insalatone colorate) , ma è adatta
anche ad essere saltata in padella come gli spinaci o per la preparazione di vellutate.

Ottima questa ricetta trovata su www.buttalapasta.it

Ingredienti (4 porzioni)
  • 150 g di valeriana
  • 30 g di burro
  • 1 patata grande
  • 1 dado vegetale (meglio se fatto in casa)
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

Fate cuocere per qualche minuto la valeriana e la patata tagliata a pezzetti con il burro e poi versate nella pentola un litro d'acqua, aggiungete il dado e fate bollire per circa venticinque minuti. 

Riducete in crema con un frullatore a immersione. 

Servite con crostini di pane. 






Nessun commento:

Posta un commento